Quest’anno REGALATI un Parco! Quanto costa? solo 1 Euro!

[wpadcenter_ad id=’5738′ align=’none’]

STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO

Oggi nella sala del Consiglio del Comune di Collesalvetti sono state consegnate le onoreficenze ad Atleti, Dirigenti ed il Associazioni; al Canoa Club Livorno, tra le piu Giovani associazioni premiate è stata consegnata la STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO. La prima delle tre onoreficenze previste dal CONI attesta non soltanto il livello tecnico, ma anche l’impatto sociale delle attività che il nostro Club da anni organizza sul territorio.

Con l’occasione è stata consegnata anche la lettera d’iscrizione alla prestigiosa A.N.S.Me.S Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

Per i dettagli sul’evento rimandiamo il link all’articolo di LABROSPORT

Stella al Merito Sportivo

GRAN GALA della Canoa 2022, con Sorpresa !

Si è svolto Mercoledi 7 Dicembre 2022 il Gran Gala della Canoa della Federazione Italiana Canoa Kayak, che festggia i suoi primi 35 anni e ben 99 medaglie ai Mondiali.

Alla cerimonia al Circo Massimo, sono intervenuti tutte le massime autorità del mondo dello sport Italiano , da Giovanni Malago, presidente del Coni al Ministro dello sport Andrea Abodi, dall’Amministratore Delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli al presidente Del Comitato Paraolimpico Italiani Luca Pancalli.

Evento atteso della serata la nomina dell’Atleta dell’anno che la FICK ha affidato ad una votazione sul web a cui hanno partecipato ben 20mila canoisti. Rullo di tambuti….

Sara Del Gratta conquista l’ambito titolo per la categoria Femminile e Christian Volpi per la categoria Maschile, ! si puo dire che il podio è stato monopolizzato dagli Atleti Livornesi ! Premiato Andrea Lilliu tecnico federale della squadra femminile U23/juniores nella categoria Tecnici.

Gran Gala della Canoa 2022

Sul palco delle premiazioni ben TRE atleti livornesi, infatti oltre alla Nostra Sara ed a Cristian è stato premitao anche Flavio Spurio (oggi in quota Aereonautica Militare) portando cosi a TRE gli Atleti Livornesi che quest’anno hanno dato lustro alla Canoa Italiana.

Grande soddispazione per lo Staff del Canoa Club presente con il DT Mancini Gianluca, l’allenatore Sardi Roberto ed il Presidente Pagni Alessandro.

“Un risultato che ci inorgoglisce e ci rende ancora piu determinati nel raggiungere i nostri obiettivi e dare a Livorno le giuste prospettive di crescita in uno sport che è ormai nel DNA della Città. Un applauso a Sara con l’augurio che questo sia solo l’inizio di una carriera e un elogio particolare a Sard Roberto che oltre ad essere stato il nostro allenatore è tuttora sul pezzo ed è ‘artecifice principale di questo storico risultato. Risultato ricordo mai conquistato prima da un atleta italiana.”

CAMPIONESSA DEL MONDO !!!

 Stori risultato conseguito ai Campionati del mondo Junior/Under23 2022 presso Szeged (HUN) dal 31/8-4/9  dall’atleta del Canoa Club Livorno SARA DEL GRATTA di conquistare ben 4 medagli ed un podio sfiorato nella setssa edizione dei Mondiali. Si inizia con il quarto posto nella gara K1 200 mt di venerdì 2/9 per proseguire poi nella giornata di sabato prima un BRONZO in K2 500mt Junior con la compagna Giada Rossetti e poco dopo un ARGENTO nel K2 misto 500mt Junior con l’azzurro Achille Spadacini. Sara continau a crederci ed il sabato con una gara esemplare corona il sogno Mondiale conquistando l’ORO nella distanza olimpica del K1 500m e laurenadosi Campionessa del Mondo 2022!. La neo campionessa non si lascia deconcentrare e la domenica, dopo tre giorni di gare ai massimi livelli si cimenta nel K1 5000m e conquista il secondo ARGENTO di questo Mondiale.

Podio sfiorato anche per Flavio Spurio (GS Aereonautica) che chiude il mondiale con un quarto posto nel K2 misto 500m

Un risultato che continua la felice serie iniziata lo scorso anno con l’argento di Spurio ai Mondiali U23 e che conferma l’alta professionalita che nel corso degli anni il Canoa Club Livorno ha saputo coltivare, complice anche l’ottim bacino dello scolmatore dell’Arno e l’importanza strategica del Parco Fluviale di San Leonardo nella preparazione e diffusione degli sport remieri.

Complimenti a lei a tutto lo staff tecnico del Canoa Club Livorno a partire dal sempre presente Sardi Roberto supportato dal DT Mancini Gianluca e da Pellegrini Ilenia.

Ringraziamo anche le autori locali, il sindaco Adelio Antolini ed il delegato provinciale del CONI, Gianni Giannone per aver partecipato al benvenuto organizzato al rientro della nostar giovane Campionessa nella sede di Stagno.

                    Le “Bimbe In Rosa” alla conquista di Torino

Alla società Canoa Club Livorno con sede a Stagno sullo scolmatore dell’Arno non c’è solo la canoa! Da circa 4 anni si è formato un gruppo che piano piano si è sempre più consolidato fino a contare circa 25 donne: sono le “Bimbe in Rosa”

Le ”BIMBE in ROSA” ormai da tempo solcano le acque livornesi e le avrete viste vogare sul Fosso Reale o lungo lo scolmatore o alla sfilata di apertura del Corteo in onore di Santa Giulia. Ma chi sono le “Bimbe In Rosa”?

“Bimbe in Rosa” un gruppo nato per portare anche a Livorno il movimento mondiale delle Pink Lady che utilizza la pagaiata ed in particolare i divertentissimi Dragon Boats per favorire il linfodrenaggio naturale ristabilire un equilibrio psicofisico per combattere e prevenire il tumore al seno.

Nei giorni 8, 9 e 10 luglio a Torino sul PO presso la società AMICI DEL FIUME nell’area antistante i Murazzi, si è svolta una manifestazione organizzata dalle Dragonette  di Torino. Il “DRAGON BOAT PINK FESTIVAL” , una regata nata per raccogliere fondi a sostegno dell’onlus, un ente no profit che nel suo slogan riassume il mondo delle PinkLady “COMBATTI IL CANCRO AL SENO A COLPI DI PAGAIATA”.

A questa manifestazione, non potevano mancare le nostre BIMBE , con un nutrito gruppo di 12 atlete capitanate dall’allenatrice e timoniere PELLEGRINI ILENIA che per l’occasione ha rivestito i panni da atleta. Alla manifestazione hanno partecipato circa 300 le atlete provenienti da tutta Italia che sono scese in acqua su Dragoni da 20 persone più timoniere e tamburino. Le gare si sono svolte sulla distanza di 200 metri e dopo diverse batterie ed eliminatorie la squadra delle Bimbe In Rosa si è aggiudicata la quarta posizione. Decisamente non male essendo alla loro prima manifestazione nazionale, anche perché la cosa importante non era il risultato ma aver partecipato a questa bellissima iniziativa. Al termine la commovente la cerimonia dei fiori (gettati nel PO) dove sono state ricordate le amiche che ci hanno lasciato, ma che sempre abitano nel cuore di tutte.

Siete curiose e volete approfondire? Contattateci liberamente per informazioni o per una prova oppure venite a trovarci (ed a vederci) ad Effetto Venezia 2022!

LA CANOA LIVORNESE BRILLA AI CAMPIONATI EUROPEI DI BELGRADO

Dal 23 al 26 Maggio si sono svolti a Belgrado (Serbia) i campionati Europei junior under23 di canoa velocità sulle distanze di 1000-500 e 200 metri. Circa 800 atleti in rappresentanza di 32 nazioni danno vita alla competizione Continentale. Risultato storico per la Nazionale Italiana che con 4 ori, 6 argenti e 3 bronzi per un totale di 13 medaglie, si posiziona nella classifica generale per nazioni al terzo posto dietro l’Ungheria e la Polonia. La rappresentativa Livornese contribuisce in maniera notevole a questo risultato con ben tre atleti nel team azzurro.

SARA DEL GRATTA atleta junior del Canoa Club Livorno con sede a Stagno sullo scolmatore dell’Arno, si aggiudica con merito tre finali A, conquistando il titolo di VICECAMPIONESSA d’Europa nel K1 sulla distanza dei 500m, centrando il 3^ posto in equipaggio K2 nei 500 metri, e sfiorando il podio per pochi centesimi dempre nel K1 sulla distanza sui 200 metri giungendo 4^.

L’altro atleta SPURIO FLAVIO under 23, ventenne, ora in forza al Gruppo Sportivo dell’Aereonautica Militare, , ma fino a 10 maggio atleta del Canoa Club Livorno dove ha gareggiato sin dall’età di 10 anni in un percorso crescente (lo scorso anno si era laureato ViceCampione del Mondo). Nell’ultima giornata di gare FLAVIO dopo aver conquistato la finale nei 200 metri, si aggiudica il 2° posto laureandosi VICECAMPIONE D’EUROPA dietro lo storico avversario di sempre il Polacco Jakub.  

Sforunata la gara di MAZZARA SIMONE junior, che per pochi decimi esce in semifinale in equipaggio K4 500 metri. Inutile sottolineare la soddisfazione in casa Livornese da parte di tutta la società dal presidente Alessandro Pagni e dai tecnici Mancini Gianluca, Sardi Roberto, Kamynski Claudio e Pellegrini Ilenia.

CANOA INTERNATIONAL RACE IDROSCALO MILANO

SPURIO, DEL GRATTA ed AMBROSINI SI CONFERMANO A MILANO.

Nei giorni 30 aprile e 1 maggio appena trascorsi, presso l’Idroscalo di Milano si è svolta l’International Race di Canoa, valevole anche come selettiva Senior per la prova di Coppa del Mondo che si terrà a RACICE (CZE). La gara Internazionale vedeva la partecipazione anche di diverse Nazionali Europee, quali UCRAINA, AUSTRIA, ISRAELE, SLOVENIA, SVIZZERA e naturalmente  l’ITALIA. La squadra agonistica accompagnata a Milano dal D.T. MANCINI, e KAMINSKY, inizia le proprie competizioni il sabato con la distanza dei 1000mt, con Mazzara Simone, unico a difendere i colori del Canoa Club Livorno su detta distanza, giunto alla Finale disputa una gara di vertice chiudendo con un quarto posto. A seguire si disputano le gare dei 200mt, FLAVIO SPURIO tra i Senior e con i colori della Nazionale Italiana, sin dalle batterie mostra il suo eccellente stato di forma fino alla finale dove batte con il tempo di 35″56, il Campione del Mondo Di LIBERTO 35″89, terzo BAZZANO 36″83. DEL GRATTA SARA tra le Junior domina la distanza dalle qualifiche fino alla finale, vincendola con il tempo di 43″38, seconda l’austriaca LEHACI 44″33 terzo posto per CENTRONE 45″42. Tra gli Junior MAZZARA SIMONE, dopo una buona batteria viene eliminato in semifinale quinto con il tempo di 41″72. Nella Categoria Ragazzi, il K2 di RECCANELLO-DALLA VALLE, dopo essersi qualificato per la finale giunge quarto a 17 centesimi dal podio dopo una bella gara. Nel K1 PENCO FRANCESCO, MONETA MATTEO e AMBROSINI CRISTIAN, vincono le rispettive batterie, e dopo aver superato le semifinali giungono alla finale vinta da AMBROSINI 40″17, secondo lo svizzero SCHMITTER 40″43, terzo SPIROUX 40″69, settimo PENCO 42″42 e nono MONETA 43″67. Tra le Ragazze, nel K1 DI LUOZZO SOEMY e GUERRIERI BIANCA passano le batterie, mentre CONTI MATILDE purtroppo no. Solamente GUERRIERI raggiunge la finale, nella quale disputando una bella gara giunge terza con il tempo di 47″48, dietro a ZUCCA 47″04 prima e BARBIERI 47″23 seconda. Domenica si svolgono le gare sulla distanza dei 500mt, dove DEL GRATTA prova a testare la sua preparazione nella categoria Senior con atlete ben piu grandi di lei, con delle eccellenti prove raggiunge la finale che chiude all’ottavo posto con il tempo di 1’59″28 di assoluto valore per una Junior. Anche nel K2 con la compagna di Nazionale ROSSETTI gareggiano tra le Senior, concludendo al settimo posto con una prova di rilievo. Tra gli Junior MAZZARA, raggiunge la finale con gare di ottima fattura, dove chiude purtroppo ancora al 4° posto, ma che lo conferma ai vertici nazionali della categoria. Nel K2 Ragazze DI LUOZZO e GUERRIERI, nella finale ottengono un pregevole quarto posto ben augurante per il futuro. Nel K1 Ragazze CONTI non superava lo scoglio delle batterie, DALLA VALLE nel K1 Ragazzi esce in semifinale, ma dimostrandosi un autentico combattente. Le ultime due gare della giornata, vedevano prima il K4 Ragazzi di AMBROSINI-MONETA-PENCO-RECCANELLO, raggiunta la finale, concludevano la prova con un secondo posto, primo societario con il tempo di 1’38″70 dietro all’equipaggio misto di Aniene e Bissolati e davanti al Verbano giunto terzo.

Ultima gara della manifestazione era il K4 Senior dell’ITALIA con SPURIO in seconda voga, che giungeva secondo dietro i campioni del’Ucraina e davanti all’altro equipaggio dell’ITALIA.

Tutto lo staff tecnico e la dirigenza della società Stagnina sono molto contenti dei risultati conseguiti segno che il programma di allenamento sta dando i frutti sperati. Prossimo impegno per il Canoa Club Livorno, sarà la gara regionale aperta di Firenze del 15 maggio, che essendo circa 20 giorni prima delle selezioni di Castel Gandolfo, consentirà di valutare ulteriormente il livello di preparazione di tutti Atleti.

CANOA CLUB LIVORNO PROTAGONISTA ALLA PRIMA DI REGIONALE A STAGNO

Grandi prove dei Bianco Verde Nero, conquistati 6 Titoli Regionali.

Domenica 10 Aprile 2022, presso Lo Scolmatore dell’Arno, all’interno del Parco di San Leonardo, proprio di fronte alla nuova sede del Canoa Club Livorno che ha curato l’organizzazione della gara, si è svolta la Prima Prova di Campionato Regionale 2022 che assegnava i Titoli Regionali sulla distanza di 5000 mt. per Ragazzi, Junior, Senior, Master, e Canoa Giovani sulla distanza di 200 e 2000 mt per Cadetti ed Allievi. Presenti tutte le Società Toscane con ben 122 Atleti per un totale di 195 Atleti gara e ben 166 equipaggi. Gli Atleti della Società Stagnina, dopo le belle prove a Milano di sette giorni fa, hanno confermato lo splendido stato di forma conquistando ben 6 Titoli di Campione Regionale con Moneta Matteo e Di Luozzo Soemy nel K1 e con Reccanello /Dalla Valle nel K2 Ragazzi 1° Anno, Del Gratta Sara nel K1 Junior, Colantonio/Penco nel K2 Ragazzi, Mancini Gianluca K1 Master D. Secondi Posti per Mazzara Simone nel K1 Junior e Ambrosini Cristian nel K1 Ragazzi .Le gare Canoa Giovani, dedicate agli allievi e Cadetti, iniziavano con la distanza dei 200 mt, dove gli atleti di casa conquistavano ben 6 primi posti con Manicagli Gabriele, Dalla Valle Diana, Bacci Vittoria, Mancini Diego e Menicagli Vittoria, secondo posto per Giannini Mirko al debutto, per Gratta Marta e bronzo per Malloggi Bianca nel K1, mentre nel K2 la coppia Bacci/Del Gratta conquistava un altro splendido primo posto. La manifestazione si concludeva con le gare sulla distanza dei 2000 mt, ed il copione non cambiava, con Dalla Valle, Bacci prime nel K1, Del Gratta/Malloggi prime nel K2, ed i fratelli Menicagli entrambi secondi nelle rispettive prove. Alla fine della giornata si registrava un bottino totale di ben 6 Titoli Regionali conditi da ben 16 ori, 6 argento e 1 bronzo. Da sottolineare la bellissima gara di Carli Gabriele al suo debutto dopo pochissimo tempo in Canoa, con uno sfortunato 4° posto nei 200 mt e 5° posto nei 2000 mt.                                                        Grandi complimenti sono stati fatti alla Società dalle Autorità, da tutti i partecipanti per l’organizzazione, che ormai è un punto di forza della società Stagnina. Massima  soddisfazione in tutta la Società di Stagno, nella Dirigenza, nel D.T. MANCINI e negli Allenatori SARDI, KAMINSKY e PELLEGRINI, per le prove positive di tutti gli Atleti. Prossimo appuntamento per la Società Stagnina sarà il  30 Aprile e 1 Maggio sempre nelle acque dell’Idroscalo di Milano.

CAMPIONATO ITALIANO FONDO, IL CANOA CLUB LIVORNO CONTINUA CON LE VITTORIE

3 Successi per Sara Del Gratta

La stagione 2022 del Canoa Club Livorno, inizia da dove si era interrotta il passato anno, nei giorni 1-2-3 Aprile, presso L’idroscalo di Milano, si sono svolti i Campionati Italiani di Fondo, valevoli anche come Selezione Senior ed indicativa Junior, sulle distanze dei 200, 500, 1000 e 5000 mt. con oltre 400 atleti iscritti e oltre 950 atleti gara.

La Società Stagnina, salita a Milano guidata dal D.T. Mancini Gianluca, era composta da 8 Atleti e da Franco Spurio per la logistica.

Le gare iniziano il venerdì con la distanza dei 500 mt, Spurio Flavio dopo una bellissima batteria, non passa le semifinali ed è eliminato. Del Gratta Sara vince la batteria e raggiunge la finale che vince con autorevolezza. Mazzara Simone supera le batterie, ma purtroppo non la semifinale. Stesso esito per Di Luozzo Soemy, tra le Ragazze e tra i Ragazzi per Ambrosini, Moneta e Dalla Valle, mentre Reccanello veniva eliminato in batteria con non poco sfortuna.

Il sabato si svolgono i 1000 mt, distanza che vede unico rappresentante Mazzara Simone tra gli Junior, dopo le batterie ed una semifinale fantastica, raggiunge la finale dove si classifica 8°.

Invece nella distanza dei 200 mt, prima registriamo il 2° posto di Spurio Flavio con 37”61 nei Senior dietro al Campione del Mondo Andrea Di Liberto (37”20). Semifinali raggiunte tra i Ragazzi per Moneta, Dalla Valle e Reccanello, ma poi eliminati. Ambrosini Cristian dopo aver vinto la sua semifinale, si aggiudica anche la Finale Ragazzi 42”17 davanti a Frezzato (42”52). Finale anche tra le Ragazze per Di Luozzo Soemy che giunge 7^ prima delle nate 2007. Del Gratta Sara si aggiudica anche la Finale 200 mt salendo a due successi personali su due gare.La domenica si disputa il Campionato Italiano 5000 mt, che vede il K4 Ragazzi di Ambrosini, Moneta, dalla Valle e Reccanello, salire sul gradino più basso del podio Tricolore con il tempo di 20’05”10 ditro al Tirrenia Todaro Campione (19’37”80) e Verbano (19’52”90). Risultato che fa ben sperare per il fituro essendo l’equipaggio più giovane. Mazzara tra gli Junior Maschili, dopo una bella partenza ed una gara sempre nel gruppo di testa, giungeva 5° a 7” dal vincitore.

Di Luozzo, purtroppo dopo una bella partenza, veniva urtata da una altra concorrente cadendo in acqua non completando la gara nella quale avrebbe sicuramente ben figurato. Nella Categoria Junior Femminile Sara Del Gratta, concludeva la sua tre giorni milanese aggiudicandosi anche il Titolo di Campione d’Italia vincendo i 5000 mt con il tempo di 24’16”40.

Massima contentezza del D.T. Mancini e degli Allenatori Sardi e Kaminsky, per i risultati conseguiti alla loro prima uscita stagionale da tutti gli Atleti, sia dai più esperti che dai debuttanti, che da ottimismo per il proseguo della stagione agonistica.

“Un Caffe in Redazione”: intervista di Urban Livorno


Il 9 marzo 2022 è stato pubblicata la videointervita di Urban Livorno, la nota Web Tv livornese, al presidente Alessandro Pagni per “Un Caffe in Redazione”.

Un approfondimento sul progetto del Parco e sull’imminente campagna di raccolta fondi che stiamo organizzado per consentirci di acquistare le aree che, dallo scorso maggio, abbimo in comodato d’uso.

Come sottolienato dal Presidente, cerchiamo fondi per sostenerci anche nel lancio delle attività publicitarie, che offriranno anche ai potenziali sponsor una buona visibilità.

Un ringraziamento doveroso a Confcommercio Livorno, tra i primi a supportarci in questa iniziativa ed Intesa San Paolo, per il supporto organizzativo.

Per chi fosse interessato a fare una donazione per sostenerci anche in questa fase, questo è il link della pagine del canoa Club livorno –> Clicca qui

Nel Video parliamo inoltre dei brillanti risultati ottenuti dal Canoa Club Livorno, che si conferma una tra le piu dinamiche realtà cittadine: Sono infatti ben due le medaglie conquistate dagli atleti del Club ai Mondiali di Canoa.

Un invito, per finire, a coloro che volessero avvicinarsi a questo bellissimo sport; contatteci tramite i nostri social o venite a trivarci a Stagno per una prova gratuita; con la bella stagione ripartono anche le iscrizioni ai corsi per ragazzi/e dali 8 anni in su,

Questo il video della puntata di “Un caffe in redazione”, che trovate anche nel nostro canale YouTube

Avete gia vistro gli altri video del parco? Clicca qua per raggiongere la pagine dedicata